Storico belga. Appartenente all'ordine di San Domenico, insegnò
all'università di Friburgo e successivamente allo Studio del convento di
Le Saulchoir. Dedicatosi allo studio della filosofia medioevale e tomista, ha
lasciato molte opere in argomento. Fondò dapprima, nel 1893, la "Revue
tomiste", con la collaborazione di T. Coconnier. In seguito vennero le sue opere
maggiori:
Sigerde Brabant et l'averroïsme latin au XIII
siècle del 1899,
Des écrits authentiques de S. Thomas
d'Aquin del 1910, la
Bibliographie thomiste scritta in collaborazione
con J. Destrez del 1921. Nel 1924 fondò, diresse e pubblicò il
"Bulletin thomiste". Effettivo creatore della critica letteraria tomista,
durante l'insegnamento al convento di Le Saulchoir volle consolidare e
diffondere gli studi da lui preferiti e a tale scopo organizzò e
presiedette l'Institut Historique des Etudes Thomistes (Beaumont,
Puy-de-Dôme 1858 - Le Saulchoir 1936).